Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione del settore attraverso l’utilizzo di tecnologie basate sull’idrogeno come vettore energetico e come combustibile alternativo.
Shanghai Fiorentini, la joint venture di Pietro Fiorentini con China Aerospace, fornirà la Jingmen Green Power Plant, la prima centrale cinese alimentata sia a gas naturale che a miscele di idrogeno fino al 30%.
“Potenzialità e sfide per il futuro delle propulsioni green”: questo il sottotitolo del primo convegno dedicato a nautica e idrogeno che si è svolto l’8 aprile presso il Made Competence Center 4.0 nel cuore del Campus in Bovisa del Politecnico di Milano. Il resoconto completo del convegno sarà pubbl...
Chi meglio di Andreas Follér, Head of Sustainability di Scania, può parlare del punto di vista dell’azienda svedese della tecnologia attuale e della transizione energetica? Dalle possibilità e dalle sfide dell’elettrificazione nel settore degli autocarri alle prospettive sulle celle a combustibile, ...
Una trasmissione completamente automatica Allison è stata richiesta per il primo veicolo per la raccolta dei rifiuti del Regno Unito con un powertrain a celle a combustibile di idrogeno.
Previsto a seguito firma term sheet non vincolante l’ingresso nel capitale, con una quota di minoranza, di Itaca Equity Holding con la Famiglia Landi che mantiene il controllo del Gruppo
Fpt Industrial conferma il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità attraverso l’arte contemporanea diventando Sponsor Tecnico del Padiglione Italia alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia.
Da oltre trent’anni WM Ice Technics sviluppa e produce macchine di alta qualità per la lavorazione del ghiaccio. In tempi più recenti, sotto il marchio di WM Agri Technics, ha avviato la progettazione e costruzione di mini trattori per vigneti terrazzati
Lo sviluppo di macchine edili autonome è attualmente tra gli obiettivi principali sia dei produttori che degli istituti di ricerca. Molti aspetti di questo argomento saranno ripresi al bauma, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre 2022.
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione del settore attraverso l’utilizzo di tecnologie basate sull’idrogeno come vettore energetico e come combustibile alternativo.
Shanghai Fiorentini, la joint venture di Pietro Fiorentini con China Aerospace, fornirà la Jingmen Green Power Plant, la prima centrale cinese alimentata sia a gas naturale che a miscele di idrogeno fino al 30%.
“Potenzialità e sfide per il futuro delle propulsioni green”: questo il sottotitolo del primo convegno dedicato a nautica e idrogeno che si è svolto l’8 aprile presso il Made Competence Center 4.0 nel cuore del Campus in Bovisa del Politecnico di Milano. Il resoconto completo del convegno sarà pubbl...
Chi meglio di Andreas Follér, Head of Sustainability di Scania, può parlare del punto di vista dell’azienda svedese della tecnologia attuale e della transizione energetica? Dalle possibilità e dalle sfide dell’elettrificazione nel settore degli autocarri alle prospettive sulle celle a combustibile, ...
Una trasmissione completamente automatica Allison è stata richiesta per il primo veicolo per la raccolta dei rifiuti del Regno Unito con un powertrain a celle a combustibile di idrogeno.
Previsto a seguito firma term sheet non vincolante l’ingresso nel capitale, con una quota di minoranza, di Itaca Equity Holding con la Famiglia Landi che mantiene il controllo del Gruppo
Per Deutz il 2021 è stato un anno di grande successo sia dal punto di vista operativo che strategico, con ricavi aumentati di quasi il 25% a 1,62 miliardi di euro e un margine EBIT migliorato di circa 8 punti percentuali al 2,3%.
Nei prossimi anni, Man Energy Solutions investirà fino a 500 milioni di euro nella sua controllata H-Tec Systems per trasformare lo specialista dell’idrogeno in un produttore di massa di elettrolizzatori Pem il più rapidamente possibile.
Cummins annuncia l’espansione delle sue piattaforme di propulsori leader del settore, con soluzioni di propulsori a combustione interna indipendenti dal carburante, le prime del settore. Questo annuncio rappresenta un nuovo passo nella strategia verso le zero emissioni di Cummins.
Cummins e Westport Fuel Systems hanno firmato un accordo di acquisto di azioni per la vendita della partecipazione di Westport nella joint venture Cummins Westport