Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione del settore attraverso l’utilizzo di tecnologie basate sull’idrogeno come vettore energetico e come combustibile alternativo.
La divisione Commercial Vehicle Solutions (Cvs) di ZF ha presentato EcoLife CoachLine, la trasmissione automatica adatta agli autobus, e ha annunciato un accordo con la svedese H2 Green Steel
Bruno Generators Group, uno dei principali player a livello internazionale nella progettazione, produzione, distribuzione e noleggio di gruppi elettrogeni e torri faro di fascia premium per potenze medio-alte, vedrà l’acquisizione di una quota del 40% da parte della piattaforma di investimenti Space...
Ipaf anch'io 2022 è imminente. A Bologna, il 26 maggio, Ipaf accenderà i riflettori sull’assunzione di responsabilità secondo i criteri dell’aggregazione e dell’inclusività
La partnership tra Cornaglia Group e Politecnico di Torino – nata nel 2016 per supportare lo sviluppo di innovative soluzioni nei sistemi di scarico, in linea con le nuove motorizzazioni ecologiche – è stata rinnovata oggi per i prossimi tre anni, con l’obiettivo di rafforzare ed incrementare la col...
Wärtsilä fornirà attrezzature per il secondo impianto più grande del mondo in grado di liquefare biometano e metano sintetico da fonti di energia rinnovabile per produrre carburante per il trasporto a emissioni zero.
Fpt Industrial conferma il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità attraverso l’arte contemporanea diventando Sponsor Tecnico del Padiglione Italia alla 59a Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia.
Da oltre trent’anni WM Ice Technics sviluppa e produce macchine di alta qualità per la lavorazione del ghiaccio. In tempi più recenti, sotto il marchio di WM Agri Technics, ha avviato la progettazione e costruzione di mini trattori per vigneti terrazzati
Lo sviluppo di macchine edili autonome è attualmente tra gli obiettivi principali sia dei produttori che degli istituti di ricerca. Molti aspetti di questo argomento saranno ripresi al bauma, che si svolgerà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre 2022.
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione del settore attraverso l’utilizzo di tecnologie basate sull’idrogeno come vettore energetico e come combustibile alternativo.
La divisione Commercial Vehicle Solutions (Cvs) di ZF ha presentato EcoLife CoachLine, la trasmissione automatica adatta agli autobus, e ha annunciato un accordo con la svedese H2 Green Steel
Bruno Generators Group, uno dei principali player a livello internazionale nella progettazione, produzione, distribuzione e noleggio di gruppi elettrogeni e torri faro di fascia premium per potenze medio-alte, vedrà l’acquisizione di una quota del 40% da parte della piattaforma di investimenti Space...
Ipaf anch'io 2022 è imminente. A Bologna, il 26 maggio, Ipaf accenderà i riflettori sull’assunzione di responsabilità secondo i criteri dell’aggregazione e dell’inclusività
La partnership tra Cornaglia Group e Politecnico di Torino – nata nel 2016 per supportare lo sviluppo di innovative soluzioni nei sistemi di scarico, in linea con le nuove motorizzazioni ecologiche – è stata rinnovata oggi per i prossimi tre anni, con l’obiettivo di rafforzare ed incrementare la col...
Wärtsilä fornirà attrezzature per il secondo impianto più grande del mondo in grado di liquefare biometano e metano sintetico da fonti di energia rinnovabile per produrre carburante per il trasporto a emissioni zero.
Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano hanno ottenuto la riduzione dell'Iva dal 22% al 5% sul gas naturale da autotrazione, mentre l’Unione Consumatori denuncia la speculazione sul prezzo di benzina e diesel.
Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano confermano l’astensione collettiva dall’erogazione dei servizi di distribuzione di gas naturale a uso autotrazione su base nazionale per i giorni del 4, 5 e 6 maggio 2022
Iveco ed Eni annunciano oggi di aver firmato una Lettera d’Intenti (LoI): le due aziende uniscono le proprie competenze per esplorare una potenziale cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione del tras...
Dopo un 2021 di successi, anche quest'anno è iniziato per Deutz in modo promettente, con una crescita degli ordini, soprattutto di motori (+35%, a 43.561 unità)