Un basso total cost of ownership, intervalli di manutenzione prolungati e facilità di manutenzione:
sono alcune delle caratteristiche della serie Ksd illustrate da un video uscito qualche giorno fa sulla piattaforma di Kohler
Al bauma 2022 (24-30 ottobre), Liebherr offrirà ai visitatori uno spaccato del mondo dei componenti insieme agli ultimi sviluppi in macchine edili, gru, movimentazione dei materiali e miniere.
Deutz registra un miglioramento della redditività nella prima metà del 2022. Gli ordini in corso aumentano a circa 770 milioni di euro. Aumento del fatturato di circa il 21 percento.
Deutz registra un miglioramento della redditività nella prima metà del 2022. Gli ordini in corso aumentano a circa 770 milioni di euro. Aumento del fatturato di circa il 21 percento.
Rolls-Royce e Hyundai Motor Group annunciano una collaborazione per portare la propulsione completamente elettrica e la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno nel mercato della mobilità aerea avanzata.
Neomach si è affidata al Kubota D1305D per equipaggiare la pala gommata Nova X30, che sancisce il suo esordio in questo vivace segmento del mercato construction
Grazie alla recente installazione del nuovo impianto di trigenerazione di AB presso lo Stabilimento Perugina di San Sisto (PG), il Gruppo Nestlé ha compiuto un ulteriore passo avanti verso un utilizzo sempre più efficiente dell’energia.
Man PrimeServ ha annunciato la possibilità di convertire il motore Man 48/60 con un’unità Man 51/60 per aumentare l’affidabilità e ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2
I generatori Himoinsa S5 sono gruppi elettrogeni a gas e diesel con motori Stage V conformi alla normativa 2016/1628/CE. Garantiscono una riduzione fino al 90% delle emissioni di componenti nocivi rispetto alla tecnologia precedente
I cantieri edili hanno spesso un accesso limitato alla rete elettrica, e a volte non ne hanno affatto. Il Liduro Power Port (Lpo) di Liebherr è un sistema mobile di accumulo di energia per l'approvvigionamento dei cantieri edili.
Un basso total cost of ownership, intervalli di manutenzione prolungati e facilità di manutenzione:
sono alcune delle caratteristiche della serie Ksd illustrate da un video uscito qualche giorno fa sulla piattaforma di Kohler
Performance Under Pressure, il nuovo video animato di Perkins, fornisce una visione unica su ciò che succede all’interno di un tipico motore 4.4 litri e spiega perché è così importante proteggere i componenti con prodotti originali studiati da ingegneri che sanno cosa è necessario.
In occasione della Endurance Economy Run a Treviso, una Renault Clio E-Tech Hybrid trasformata a biometano con il kit Autogas Italia di Ecomotive Solutions ha percorso quasi 57 km con 1 kg di biometano, stabilendo un vero e proprio record
Perché Allison e gli assali elettrici? ”Gli assali elettrici sono sistemi elettromeccanici molto complessi, molto più vicini alle complesse trasmissioni a 6 o 9 velocità. Qui, Allison ha molta esperienza e si occupa di un’enorme quantità di test e validazioni da eseguire”, ha risposto Alexander Sche…
Mauro Mancuso, Senior Product Manager, Diesel Engines, di Kohler ci conforta sull’attualità del ciclo Diesel. Il Ksd è stato concepito seguendo le esigenze degli Oem, garantendo una formula integralmente “plug&play”: il motore è al servizio della macchina dal primo all’ultimo istante di servizio…
Asso di briscola? È la domanda che si pongono in tanti, riferita al biometano e al bio-Gnl, dopo che la Commissione Europea ha indicato il metano di origine rinnovabile, cioè derivato dalla fermentazione delle biomasse, come un tassello fondamentale del mosaico dell’indipendenza energetica. Abbiamo …
Alla Mechinno, a Bologna, la competenza ingegneristica nasce tra le supercar e le moto. Loro la stanno applicando anche all’off-road. L'articolo completo su DIESEL di giugno
Sono stati oltre 900 i partecipanti a mcTER, l’evento di riferimento per cogenerazione, idrogeno, bioenergie e Smart Efficiency. Il resoconto competo sarà pubblicato su DIESEL di settembre
AS Labruna ha spento 50 candeline. Una circostanza celebrata insieme a FPT Industrial, Isotta Fraschini e Cmd all'interno del convegno "Blue economy e transizione ecologica"
Dal 28 giugno al 6 luglio, il team H2politO del Politecnico di Torino e il Team Zero C dell’Itis Leonardo da Vinci di Carpi sono scesi in pista nel circuito di Nogaro in Francia, dove si sono tenuti gli eventi della Shell Eco-Marathon: due sfide all’insegna della mobilità sostenibile
Il 30 giugno, a Venezia, è stato assegnato l’undicesimo premio Leonardo da Vinci al Gruppo Pedrollo. Il prestigioso premio mira, infatti, a valorizzare la capacità delle imprese familiari di trasmettere le loro eredità e i loro valori alle future generazioni.
Si è chiusa il 10 giugno l’edizione inaugurale di Hydrogen Expo, la prima fiera italiana dedicata alla filiera tecnologica per lo sviluppo dell'idrogeno. La seconda edizione si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2023.
Si è svolto giovedì 22 Aprile, in coincidenza con la Giornata Mondiale della Terra, il primo web event del Sustainable Powertrain Tour – SPT 2021, dedicato alla nautica da diporto. Qui il video integrale dell'evento.
Si chiama Sustainable Powertrain Tour l'iniziativa promossa dalla piattaforma Diesel International, in programma nel 2021. Il Sustainable Powertrain Tour si svolgerà in tre diversi eventi web in live streaming, in lingua inglese, ognuno rivolto a un settore specifico. Inizieremo giovedì 22 aprile, a…
Un basso total cost of ownership, intervalli di manutenzione prolungati e facilità di manutenzione:
sono alcune delle caratteristiche della serie Ksd illustrate da un video uscito qualche giorno fa sulla piattaforma di Kohler
Mauro Mancuso, Senior Product Manager, Diesel Engines, di Kohler ci conforta sull’attualità del ciclo Diesel. Il Ksd è stato concepito seguendo le esigenze degli Oem, garantendo una formula integralmente “plug&play”: il motore è al servizio della macchina dal primo all’ultimo istante di servizio…